Per le tende a parete

Come prendere le misure per le tende, step 1: la finestra

Prima di acquistare tende e bastoni o binari per la loro affissione, devi assicurarti di prendere le misure della finestra che intendi coprire e decorare. Esistono diverse tipologie di finestre nelle nostre case, che variano a seconda della forma, delle dimensioni, della tipologia e della posizione.

Ad esempio, potresti avere un finestrone ampio nella sala da pranzo, che ha delle caratteristiche differenti rispetto alla finestra del bagno, e così via. Quindi, prendi bene le misure della finestra che ti interessa, appuntando larghezza, altezza, distanza dal soffitto e dal pavimento, senza dimenticare lo spessore del davanzale e l’eventuale cassone contenente la persiana oscurante nella parte superiore della finestra.



Prendere le tende a serramento

Questo tipo di montaggio è particolarmente indicato qualora non si vogliano praticare fori sulle finestre (in PVC o in alluminio). In tal caso, provvediamo a fornire supporti che consentono di montare la tenda senza forare i serramenti né utilizzare attrezzi.

Per la larghezza

Lt = Larghezza tenda e Lv = Larghezza vetro

La larghezza della tenda (Lt) è uguale alla larghezza del vetro + 2 cm, in modo tale da assicurare la copertura totale della superficie vetrata:

Lt = Lv + 2 cm

Per l'altezza

At = Altezza tenda e Ab = Altezza battente

L'altezza della tenda (At) è uguale all'altezza del battente - 1 cm:

At = Ab - 1 cm